Chiesa Madre, 27, 28 e 29 aprile 2015
Programma
Lunedì 27 aprile
ore 17.00 Salone “Alcamisi”, incontro su: “La fede nella nostra vita”
ore 18.00 S. Messa
Martedì 28 aprile
ore 17.00 Ora di Guardia con adorazione Eucaristica
ore 18.00 S. Messa
Mercoledì 29 aprile
Festa Liturgica di S. Caterina da Siena, dottore della Chiesa, Compatrona d'Italia e d'Europa
Signore Gesù, tu sei il Risorto, il Vivente, che assicuri la tua presenza tra noi nella comunione che abbiamo ricevuto in questa Santa Pasqua.
Ti preghiamo di benedire la nostra Città con tutti i suoi abitanti.
Suscita in tutti un santo fervore di opere a servizio dei poveri e degli indigenti, perché nessuno manchi del necessario.
Risveglia un salutare sentimento dei costumi perché si rispetti la dignità di ogni persona, dei piccoli e degli anziani, dei giovani e delle donne.
Rafforza i vincoli naturali e spirituali delle famiglie, perché in esse regni la pace, l’unione, la comprensione.
Allontana discordie e divisioni, perché si gusti la gioia della vita familiare, e si costruisca ogni giorno la pace e l’unità.
Tutti capiscano che uniti si è più forti, divisi si è più poveri e mendicanti di amore, di affetto, di calore umano e fraterno.
I Bambini che svolgono attività di recitazione presso l'Oratorio "San Filippo Neri" presentano la
Via Crucis Dialogata
ripercorriamo, con Te Gesù, la via della Croce.
da San Giuseppe al Calvario
Domenica 22 marzo ore 18.30
viviamo il periodo di questa Quaresima 2015 con grande intensità per come la Chiesa ci ha indicato lungo il corso dei secoli, nello spirito della preghiera, della penitenza e della carità. Tutto ciò oggi sembra essere svanito e sono ben pochi quelli che vivono questo momento straordinario di impegno e di grazia. La Quaresima ritorni ad essere quello che è sempre stato nella vita cristiana.
Mi permetto di proporvi alcuni consigli pratici per mettere in pratica la virtù della carità in maniera più semplice.
Ogni venerdì ore 17.30 S. Messa e alle ore 18.00 Via Crucis
Mercoledì 25 febbraio
ore 18.00, salone parrocchiale: LECTIO DIVINA Luca 19, 1-10. Abitare le periferie dell’esistenza.